Faluschino
14,00€ 750 ml
Tipologia | IGT Toscana bianco |
---|---|
Vitigni | vermentino 70% trebbiano toscano20% malvasia toscana 10% |
Vendemmia | manuale nella prima metà di ottobre in piccole cassette da 18 kg , le uve dopo la raccolta vengono condotte in cantina e lavorate immediatamente |
Sistema di allevamento | cordone speronato, concimi organico- minerali. Trattamenti con rame e zolfo, diserbo meccanico e manuale |
Vinificazione | Circa il 60% delle uve raccolte viene pressato direttamente e collocato in tini d’acciaio. Quando la fermentazione ha inizio, grazie ai lieviti autoctoni, il Faluschino viene travasato nelle tonneaux da 500 lt di secondo/terzo passaggio, nelle quali rimane per un periodo di 6 mesi a contatto con le fecce mobili. Il restante 40% della massa delle uve raccolte viene lasciato a macerare sulle bucce per 12 giorni; successivamente viene pressato e trasferito nelle tonneaux. Da sottolineare nell’intero processo di vinificazione, la continua attenzione ad un bassissimo utilizzo di solfiti ed il rispetto per la natura e per le proprietà dell’uva sia in cantina che in vigna. |
Affinamento | 6 mesi in tonneaux di rovere francese da 500 litri, dopo 4 mesi in bottiglia |
Caratteristiche organolettiche | Alla vista si presenta con un bel colore giallo paglierino con eleganti riflessi dorati. Al naso rilascia note di albicocca secca. In bocca ricorda la pesca gialla, presenta buona acidità e carattere,equilibrio |
Gradazione alcolica | 14.5 % |
Tipologia di bottiglia | bordolese storica |
Abbinamenti gastronomici | acciughe, baccalà o salmone affumicato. Tortini di verdura ,carni bianche e formaggi freschi saporiti. Temperatura di servizio 9/11 c° |
Pietro –
TRAVOLGENTE
Una sorpresa persistente
Quercia Grossa –
Grazie Pietro ,ti ringrazio mi fa molto piacere il tuo commento !!!!
Pierpaolo